Brenda Surra

la tokenización de activos

Tokenizzazione degli asset: trasformare l’economia tradizionale con la blockchain

La tokenizzazione degli asset sta emergendo come una delle applicazioni più dirompenti della tecnologia blockchain. Questo processo sta cambiando il modo in cui persone e aziende gestiscono, scambiano e possiedono beni, dai beni immobili alle opere d’arte o alle materie prime. In questo articolo, spieghiamo cos’è la tokenizzazione degli asset, come funziona, quali sono i […]

Tokenizzazione degli asset: trasformare l’economia tradizionale con la blockchain Leggi tutto »

qué es spring boot

Cos’è Spring Boot: sviluppo aziendale agile con Java e Spring

Le aziende cercano spesso strumenti e framework che consentano di creare applicazioni robuste, scalabili ed efficienti. In questo contesto, Spring Boot è una delle opzioni più popolari, poiché offre un approccio agile e semplificato allo sviluppo con Java e Spring. Qui esploreremo questa tecnologia, la sua definizione, i vantaggi, gli svantaggi e gli usi principali.

Cos’è Spring Boot: sviluppo aziendale agile con Java e Spring Leggi tutto »

la metodologia CRISP-DM

La metodologia CRISP-DM: sviluppo di modelli di machine learning

Il successo dei progetti non dipende solo dagli strumenti o dagli algoritmi, ma anche da un processo strutturato e ben definito che guidi ogni fase dello sviluppo. È qui che entra in gioco la metodologia CRISP-DM (Cross-Industry Standard Process for Data Mining). Questa metodologia fornisce un quadro chiaro e sistematico che consente ai team di

La metodologia CRISP-DM: sviluppo di modelli di machine learning Leggi tutto »

la nube híbrida

Il cloud ibrido: la migliore opzione per le aziende con esigenze complesse

Nel mondo di oggi, le aziende cercano soluzioni tecnologiche che permettano loro di adattarsi alle mutevoli richieste del mercato, migliorare l’efficienza e proteggere i propri dati. Il cloud ibrido emerge come un’opzione attraente, offrendo un approccio personalizzato e flessibile per la gestione delle applicazioni e dei dati. In questo articolo, esploreremo i suoi vantaggi, come

Il cloud ibrido: la migliore opzione per le aziende con esigenze complesse Leggi tutto »

diseño funcional y de usabilidad

Come specificare un design funzionale e usabile: passi e strategie

Il design funzionale e l’usabilità sono fondamentali per il successo di qualsiasi prodotto o servizio digitale. Un buon design non solo garantisce che il prodotto raggiunga i suoi obiettivi funzionali, ma assicura anche un’esperienza utente intuitiva e piacevole. In questo articolo condividiamo i passi e le strategie per specificare un design funzionale e usabile, evidenziando

Come specificare un design funzionale e usabile: passi e strategie Leggi tutto »

Python o C# .Net

Python o C# .NET: quale linguaggio è migliore per interagire con OpenAI?

L’intelligenza artificiale (IA) e il machine learning (ML) hanno rivoluzionato numerosi settori, rendendo cruciale per sviluppatori e aziende la capacità di interagire con modelli avanzati di IA, come quelli offerti da OpenAI. Due linguaggi di programmazione molto popolari in questo contesto sono Python e C# .NET. In questo articolo, esamineremo in dettaglio cosa sono, i

Python o C# .NET: quale linguaggio è migliore per interagire con OpenAI? Leggi tutto »

tendencias tecnológicas para 2025

10 tendenze tecnologiche per il 2025: la lista definitiva secondo Gartner

Il futuro della tecnologia è segnato da progressi che ridefiniranno l’interazione uomo-macchina, miglioreranno l’efficienza in diversi settori e affronteranno sfide globali. Secondo Gartner, ci sono 10 tendenze tecnologiche per il 2025 che promettono di rivoluzionare le industrie. Ecco i dettagli, con alcuni esempi applicativi: Tendenze tecnologiche per il 2025 1. IA agente: intelligenza artificiale autonoma

10 tendenze tecnologiche per il 2025: la lista definitiva secondo Gartner Leggi tutto »

Fractional CTO y CTO as a Service

Differenze tra Fractional CTO e CTO as a Service: una guida completa

Sia il Fractional CTO che il CTO as a Service possono fornire leadership e direzione tecnologica a un’azienda, ma si differenziano per modalità di esecuzione, aspettative e ambito di responsabilità. In questo articolo esploriamo le principali differenze tra Fractional CTO e CTO as a Service e come ciascuno di essi può essere vantaggioso per diverse

Differenze tra Fractional CTO e CTO as a Service: una guida completa Leggi tutto »

app mobile

Ottieni più download per la tua app mobile: trucchi per superare la concorrenza

In un mercato saturo di app mobili, distinguersi può sembrare un’impresa titanica. Tuttavia, con le giuste strategie e i trucchi tecnologici, puoi aumentare i download della tua app e superare la concorrenza. Ecco una guida completa con consigli e passi per incrementare la visibilità e l’attrattiva della tua applicazione. Ottimizzazione per gli App Store (ASO)

Ottieni più download per la tua app mobile: trucchi per superare la concorrenza Leggi tutto »

studio di fattibilità tecnica

Studio di fattibilità tecnica: una chiave per il successo dei progetti tecnologici

Uno studio di fattibilità tecnica valuta diversi aspetti, dalla capacità tecnica dell’organizzazione alla disponibilità delle risorse necessarie e ai possibili rischi tecnici. In questo articolo, vedremo cos’è uno studio di fattibilità tecnica, perché è così importante, come realizzarlo e quali sono i fattori chiave da considerare. Cos’è uno studio di fattibilità tecnica? Uno studio di

Studio di fattibilità tecnica: una chiave per il successo dei progetti tecnologici Leggi tutto »